AZIONE 1
Tecniche di mitigazione delle emissioni nella gestione dei liquami in azienda

Saranno realizzati due casi dimostrativi su scala aziendale, in due regioni rappresentative del sistema agricolo mediterraneo caratterizzate da elevato carico zootecnico e ampie superfici agricole estensive irrigate, 

In entrambi i casi studio verranno adottate diverse tecniche sull’intera catena di gestione dei reflui zootecnici, evitando trasferimenti di impatti tra le varie fasi. Saranno ottimizzati gli input del processo produttivo in tutte le fasi di gestione aziendale, sostituendo i fertilizzanti azotati di sintetici e potenziando la produzione e il consumo di energie rinnovabili. L’efficienza e l’affidabilità operativa delle soluzioni tecniche saranno valutate fornendo informazioni affidabili e comparabili sulle loro prestazioni ad allevatori, agricoltori, autorità amministrative e altre parti interessate. 

La loro applicazione verrà monitorata e valutata nel corso di due anni: 2023-2024, confrontando i risultati con lo scenario di riferimento che sarà analizzato durante il primo anno del progetto prima di adattare le strutture e modificare le strategie di gestione.