NOTIZIA
1° Incontro della Piattaforma Locale Spagnola
Ieri si è tenuto il 1° Meeting della Piattaforma Locale Spagnola del progetto LIFE CLINMED-Farm. Questa piattaforma, composta da agenti che rappresentano il settore pubblico, il settore privato e la società civile, si avvale della collaborazione di i+Porc per promuovere il trasferimento multidirezionale tra il settore agricolo e zootecnico e quello della bioenergia, della ricerca e degli agenti sociali e pubblici, nonché il trasferimento di le tecniche dimostrate nel progetto e diffusione dei risultati raggiunti.
La giornata si è svolta in tre diverse sessioni. Nella prima, aperta al grande pubblico, sono stati presentati il progetto LIFE CLINMED-Farm e altri progetti dimostrativi su tecniche e buone pratiche per la riduzione delle emissioni generate nella gestione dei liquami.
Nella seconda sessione sono stati presentati diversi metodi per la stima e la misurazione delle emissioni di gas derivanti dalla gestione dei liquami (protocolli VERA ed esperienza presso LIFE CLINMED-Farm). Allo stesso modo, è stata discussa la necessità di standardizzare e protocollizzare i metodi di misurazione delle emissioni.
Nell’ultimo è stata spiegata la procedura da seguire per includere una tecnica nell’elenco delle migliori tecniche disponibili (BAT) ed è stata illustrata l’esperienza che sia il settore zootecnico che l’amministrazione hanno avuto con lo strumento ECOGAN nei suoi primi due anni di implementazione. discusso. . Si è svolto inoltre un dibattito sullo stato attuale dell’attuazione delle BAT e sulle strategie d’azione prioritarie per l’adozione delle BAT nel settore e sulle buone pratiche efficaci.
